Origini mitiche e leggendarie della città Grotta di Se - Cool Story Bro

Origini mitiche e leggendarie della cittagrave Grotta di Seiano Questa sezione inizia con la leggenda della bella sirena Parthenope che sbarcograve sulle coste di una terra dal clima mite ed ubertoso. La sua leggenda s'intreccia con la fondazione di Napoli, con il mito del dio Mitra, i misteri isiaci, il culto di Priapo e la fantastica storia di Colapesce, sino ad arrivare alle quotstatue parlantiquot, quotsimboliquot della cittagrave. La sirena parthenope L'origine della cittagrave di Napoli, maritima urbs, come la definigrave Tito Livio, egrave collegata al celebre mito della Sirena Parthenope. La storia di Napoli ha inizio sull'isolotto di Megaride dove sarebbe sorto, secondo la tradizione, il primo nucleo cittadino chiamato Parthenope. Tale nucleo era ubicato, secondo fonti antiche, nei pressi di un sepolcro della giovane sirena, che aveva abitato i mari della penisola sorrentina... Mithra ed il complesso termale di Carminiello ai Mannesi A Napoli ci sono cospicue testimonianze di culti orientali di antica tradizione tra questi, quello dedicato al dio Mithra, attestato nella zona di Via Duomo, dove egrave stato rinvenuto un antico complesso termale di epoca romano-imperiale. L'antico complesso occupa un'area corrispondente ad un'insula delimitata a nord e a sud dal decumano centrale e da quello meridionale corrispondenti a via Tribunali e a via San Biagio dei Librai... I misteri Isiaci I misteri legati alla dea Iside restano i piugrave importanti e segreti di Neapolis. La dea era identificata con la luna, quindi solo conoscendo la forza trascinante dei riti lunari praticati per lungo tempo dalla comunitagrave di alessandrini presente a Napoli in epoca romana - rituali notturni legati al nascere e al tramontare della luna - si puograve capire il grande amore dei napoletani per la luna e la notte... Il culto di Priapo Il corno egrave il simbolo per eccellenza della scaramanzia napoletana. Spesso viene sostituito alle porte o ai balconi da cascate di peperoncini rossi, che con i loro semi piccanti hanno la funzione simbolica di allontanare le malelingue. Oggi si egrave perduto il senso della sua funzione lo si accarezza senza sapere il percheacute. Il corno, infatti, non egrave altro che la stilizzazione del fallo del dio grecoromano Priapo, custode dei campi, protettore del malocchio e dio della prosperitagrave della casa e della pesca... Colapesce La leggenda di Niccolograve Pesce, detto Colapesce per le straordinarie capacitagrave natatorie, sorge in etagrave medievale. Si narra che questo giovane fosse dotato di dita palmate, branchie e pelle squamosa mezzo uomo e mezzo pesce, era in grado di vivere nel fondo del mare. La leggenda narra che per percorrere grandi distanze Niccolograve Pesce si faceva ingoiare da un enorme pesce e, quando aveva raggiunto la sua meta, ne tagliava il ventre per uscire... Il fiume Sebeto Sebeto un nome mitico che evoca la storia dei primi insediamenti partenopei. L'antico nome, Sepeithos, lo si trova su alcune monete coniate tra il V e il IV secolo avanti Cristo. Doveva essere un discreto fiume se le popolazioni del tempo, imitando tradizioni e tecniche di altri popoli, avevano ritenuto opportuno eleggerlo a divinitagrave fluviale locale ritraendolo nelle sembianze di un giovane accomunato alla figura di Parthenope... Le quotstatue parlantiquot Le antichitagrave napoletane hanno goduto nel passato di una forte vitalitagrave nell'immaginario popolare e collettivo. Ormai nessuno piugrave ricorda i detti e le leggende sorte intorno alle quotstatue parlantiquot come 'O Cuorpo 'e Napule, Donna Marianna, il Gigante di Palazzo e la Testa Carafa. 'O Cuorpo 'e Napule la statua del Nilo La storia partenopea egrave riccamente intessuta di vicende piugrave o meno significative collegate alla presenza di forti comunitagrave straniere, stabilitesi a Napoli per motivi economico-commerciali. Nel quartiere che si sviluppa presso l'estremitagrave occidentale della plateia inferiore di Neapolis, l'attuale piazzetta Nilo, si stabiligrave, fin dalla prima etagrave imperiale, una comunitagrave di mercanti e marinai provenienti da Alessandria d'Egitto... Marianna, 'a Capa 'e Napule In Palazzo San Giacomo, sul pianerottolo dello scalone centrale, egrave esposta una testa di donna in marmo, replica di una scultura antica di epoca classica, ritrovata nel Seicento nella zona di Piazza Mercato. Si tratta di uno dei monumenti piugrave suggestivi e misteriosi della cittagrave di Napoli. Secondo un'antica tradizione riportata da Carlo Celano nel suo volume Notizie del bello, dell'antico e del curioso della cittagrave di Napoli e da Giovanni Antonio Summonte nella sua Historia della cittagrave e Regno di Napoli, che vissero all'epoca del ritrovamento, l'antica testa femminile raffigurava la Sirena Parthenope... 'O Gegante 'e palazzo e la satira a Napoli La celebre statua del quotGigante di Palazzoquot, collocata nel giardino del Museo Archeologico Nazionale, egrave un imponente busto marmoreo, un tempo posto sullo scalone di ingresso del Museo, al di sopra di una base con una targa incisa Busto di Giove da Cuma. Il gigantesco acrolito fu rinvenuto nel Seicento a Cuma - nell'area della cosiddetta Masseria del Gigante - durante gli scavi del Capitolium. Portato a Napoli nel 1668 per volere del vicereacute spagnolo don Pedro Antonio d'Aragona, si decise di utilizzarlo come testimone monumentale della cittagrave... La quotTesta Carafaquot Nel Seicento prese corpo nell'immaginario popolare la leggenda che la celebre testa Carafa appartenesse alla statua equestre in bronzo realizzata in epoca medievale da Virgilio Mago. Secondo la credenza popolare, la scultura aveva la capacitagrave di guarire i cavalli malati in realtagrave, la testa Carafa non faceva parte di questo mitico gruppo equestre che, divenuto fonte di superstizione per il popolo, fu distrutto nel 1322... napoli storia Cool Story Bro - su cirro.it - Ottieni Subito il tuo Negozio su Facebook Gratuito con Ecommerce Gratis per la tua attivit di negozio, professionista o aziendaUna Calabrese in Cucina, Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile., Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile. ricettina, ricettina veloce e sfiziosa, ricettina veloce per cena, ricetta strozzapreti alla boscaiola, ricettina sfiziosa, ricettina light, ricettina blog, ricettina veloce, ricettine anticrisi e non solo, ricette antipasti, ricettina blogspot, ricette bimbi, ricette bambini, ricette bimbi 1 anno, ricette buone, ricette bimbo 10 mesi, ricettine bimbi 9 mesi, ricette bambini 2 anni, bretzel ricetta di stella, ricette dolci, ricette dukan, ricette dietetiche, ricette estive, ricette facili, ricette facili e veloci, ricettine fresche, giunti ricette, ricette golose, ricette gustose, ricette gustose per bambini, ricette ine ine, la ricettina lunetta savino, ricette mellin, ricette natale, ricette natalizie, ricettine plasmon, ricette per bambini, ricette per bambini 12 mesi, ricette per lo svezzamento, ricettine per bimbi di 8 mesi, ricette per bimbi di un anno, ricettine per bimbi 12 mesi, ricette per bambini di 14 mesi, ricette per bimbi 9 mesi, ricettine per bambini 8 mesi, ricettine step by step, ricette svezzamento, ricette sfiziose salate, ricette semplici, ricette sapore di mare, ricette veloci e sfiziose, ricette sfiziose per bambini, ricettine sfiziose per bimbo inappetente, ricettine vecchio sito whirlpool, ricette veloci estive, ricette vegetariane, ricette vegane, ricette velocissime, ricette x bambini.

Cool Story Bro
• coolstorybro-comunicazione.cirro.it
info
 
tag
 
followers
 
network
Cool Story Bro
Up
 
Fai girare
 
Segnala abuso
 
1390
19 novembre.dicembre 2014 22:54
Origini mitiche e leggendarie della città

Grotta di Seiano
Questa sezione inizia con la leggenda della bella sirena Parthenope che sbarcò sulle coste di una terra dal clima mite ed ubertoso.
La sua leggenda s'intreccia con la fondazione di Napoli, con il mito del dio Mitra, i misteri isiaci, il culto di Priapo e la fantastica storia di Colapesce, sino ad arrivare alle "statue parlanti", "simboli" della città.

La sirena parthenope
L'origine della città di Napoli, maritima urbs, come la definì Tito Livio, è collegata al celebre mito della Sirena Parthenope. La storia di Napoli ha inizio sull'isolotto di Megaride dove sarebbe sorto, secondo la tradizione, il primo nucleo cittadino chiamato Parthenope. Tale nucleo era ubicato, secondo fonti antiche, nei pressi di un sepolcro della giovane sirena, che aveva abitato i mari della penisola sorrentina...

Mithra ed il complesso termale di Carminiello ai Mannesi
A Napoli ci sono cospicue testimonianze di culti orientali di antica tradizione: tra questi, quello dedicato al dio Mithra, attestato nella zona di Via Duomo, dove è stato rinvenuto un antico complesso termale di epoca romano-imperiale. L'antico complesso occupa un'area corrispondente ad un'insula delimitata a nord e a sud dal decumano centrale e da quello meridionale (corrispondenti a via Tribunali e a via San Biagio dei Librai)...

I misteri Isiaci
I misteri legati alla dea Iside restano i più importanti e segreti di Neapolis. La dea era identificata con la luna, quindi solo conoscendo la forza trascinante dei riti lunari praticati per lungo tempo dalla comunità di alessandrini presente a Napoli in epoca romana - rituali notturni legati al nascere e al tramontare della luna - si può capire il grande amore dei napoletani per la luna e la notte...

Il culto di Priapo
Il corno è il simbolo per eccellenza della scaramanzia napoletana. Spesso viene sostituito alle porte o ai balconi da cascate di peperoncini rossi, che con i loro semi piccanti hanno la funzione simbolica di allontanare le malelingue. Oggi si è perduto il senso della sua funzione: lo si accarezza senza sapere il perché. Il corno, infatti, non è altro che la stilizzazione del fallo del dio grecoromano Priapo, custode dei campi, protettore del malocchio e dio della prosperità della casa e della pesca...

Colapesce
La leggenda di Niccolò Pesce, detto Colapesce per le straordinarie capacità natatorie, sorge in età medievale. Si narra che questo giovane fosse dotato di dita palmate, branchie e pelle squamosa; mezzo uomo e mezzo pesce, era in grado di vivere nel fondo del mare. La leggenda narra che per percorrere grandi distanze Niccolò Pesce si faceva ingoiare da un enorme pesce e, quando aveva raggiunto la sua meta, ne tagliava il ventre per uscire...

Il fiume Sebeto
Sebeto: un nome mitico che evoca la storia dei primi insediamenti partenopei. L'antico nome, Sepeithos, lo si trova su alcune monete coniate tra il V e il IV secolo avanti Cristo. Doveva essere un discreto fiume se le popolazioni del tempo, imitando tradizioni e tecniche di altri popoli, avevano ritenuto opportuno eleggerlo a divinità fluviale locale ritraendolo nelle sembianze di un giovane accomunato alla figura di Parthenope...

Le "statue parlanti"
Le antichità napoletane hanno goduto nel passato di una forte vitalità nell'immaginario popolare e collettivo. Ormai nessuno più ricorda i detti e le leggende sorte intorno alle "statue parlanti" come 'O Cuorpo 'e Napule, Donna Marianna, il Gigante di Palazzo e la Testa Carafa.

'O Cuorpo 'e Napule: la statua del Nilo
La storia partenopea è riccamente intessuta di vicende più o meno significative collegate alla presenza di forti comunità straniere, stabilitesi a Napoli per motivi economico-commerciali. Nel quartiere che si sviluppa presso l'estremità occidentale della plateia inferiore di Neapolis, l'attuale piazzetta Nilo, si stabilì, fin dalla prima età imperiale, una comunità di mercanti e marinai provenienti da Alessandria d'Egitto...

Marianna, 'a Capa 'e Napule
In Palazzo San Giacomo, sul pianerottolo dello scalone centrale, è esposta una testa di donna in marmo, replica di una scultura antica di epoca classica, ritrovata nel Seicento nella zona di Piazza Mercato. Si tratta di uno dei monumenti più suggestivi e misteriosi della città di Napoli. Secondo un'antica tradizione riportata da Carlo Celano nel suo volume Notizie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli e da Giovanni Antonio Summonte nella sua Historia della città e Regno di Napoli, che vissero all'epoca del ritrovamento, l'antica testa femminile raffigurava la Sirena Parthenope...

'O Gegante 'e palazzo e la satira a Napoli
La celebre statua del "Gigante di Palazzo", collocata nel giardino del Museo Archeologico Nazionale, è un imponente busto marmoreo, un tempo posto sullo scalone di ingresso del Museo, al di sopra di una base con una targa incisa: Busto di Giove da Cuma. Il gigantesco acrolito fu rinvenuto nel Seicento a Cuma - nell'area della cosiddetta Masseria del Gigante - durante gli scavi del Capitolium. Portato a Napoli nel 1668 per volere del viceré spagnolo don Pedro Antonio d'Aragona, si decise di utilizzarlo come testimone monumentale della città...


La "Testa Carafa"
Nel Seicento prese corpo nell'immaginario popolare la leggenda che la celebre testa Carafa appartenesse alla statua equestre in bronzo realizzata in epoca medievale da Virgilio Mago. Secondo la credenza popolare, la scultura aveva la capacità di guarire i cavalli malati; in realtà, la testa Carafa non faceva parte di questo mitico gruppo equestre che, divenuto fonte di superstizione per il popolo, fu distrutto nel 1322...

#napoli #storia
post di Pasquale Di Dato
0
Up
0
fai girare
Pasquale Di Dato
ha condiviso su: coolstorybro-comunicazione
19 2016 08:41
Mary live-codes a javascript game from scratch
Pasquale Di Dato
ha condiviso su: coolstorybro-comunicazione
07 2014 17:28
A half-day excursion which shows you the most beautiful sights of the southern part of the São Paulo, the biggest city in the planet. Next stop would be the Museum of football. Leaving SP…
— Leggi tutto —
citytour Sao Paulo
Up
 
Fai girare
 
Segnala abuso
 
1828
07 2014 11:37
4 post di Cinthya Silva
A half-day excursion which shows you the most beautiful sights of the southern part of the São Paulo, the biggest city in the planet. Next stop would be the Museum of football. Leaving SP…
— Leggi tutto —
post di Pasquale Di Dato
2
Up
3
fai girare
Pasquale Di Dato
ha condiviso su: coolstorybro-comunicazione
Up
 
Fai girare
 
Segnala abuso
 
688
05 maggio 2015 14:26
Agenzia di Pubblicità e Grafica Pubblicitaria a Portici - Napoli La Studi-Art è sita in Portici, siamo esperti di Grafica Pubblicitaria, Campagne Pubblicitarie, Stampa Tradizionale e…
— Leggi tutto —
Affissioni Napoli
• affissioni-napoli.studi-art.com
Via Armando Diaz, 15 - 80055 - Portici ( Napoli ) Tel. 081 6070628 www.studi-art.com Affissioni a Napoli e provincia Studi-Art - Agenzia di Pubblicit e Grafica Pubblicitaria a Portici - Napoli La Studi-Art sita in Portici, siamo esperti di Grafica Pubblicitaria, Campagne Pubblicitarie, Stampa Tradizionale e Digitale. Agenzia di modelle per spot e campagne pubblicitarie. Dispone di una qualificata professionalit. Grazie all\'esperienza maturata ed attraverso un accurato servizio alla clientela, in grado di gestire tutti gli aspetti progettuali ed operativi di una campagna di comunicazione esterna, dalla creativit alla scelta di mezzi e formati idonei al raggiungimento dei targets previsti, guidando il cliente nelle varie fasi della pianificazione pubblicitaria. Inoltre l\'attenzione nella fase esecutiva ed il controllo delle campagne, garantiscono la tempestivit degli interventi ed una particolare cura alla qualit dell\'esecuzione. Infine, grazie ad un avanzato utilizzo dell\'informatica, fornisce on- line documentazioni fotografiche del lavoro commissionato, ad ulteriore tutela e garanzia dei suoi clienti. La correttezza dei rapporti professionali ci riconosciuta dal mercato sin dalla nascita dell\'Azienda e costituisce un forte motivo di orgoglio e di sviluppo dell\'attivit aziendale.
followers 1   |   network 0   |   post 2   |   foto 2   |   video 0   |   offerte 0   |   links 0
post di Pasquale Di Dato
0
Up
0
fai girare
Cool Story Bro
Up
 
Fai girare
 
Segnala abuso
 
627
19 novembre.dicembre 2014 23:05
post di Pasquale Di Dato
After the rain the air is sweet With glist`ning pools beneath my feet Raindrops dripping down from the eaves Teardrops slipping off shining leaves And silken webs with crystals strung Which…
— Leggi tutto —
post di Pasquale Di Dato
0
Up
0
fai girare
Ti potrebbe interessare:
prodotti
dejavuconceptstore
dejavuconceptstore-prodotti.ecommerce-gratis.it
food
leonardo ricciuti
abruzzo-online-food.ecommerce-gratis.it
credito
Affiliazioni
affiliazioni-credito.cirro.it
web
extreme professional
extremeprofessional-web.ecommerce-gratis.it
web
Sportivi
sportivi-web.cirro.it

Nuova Zelanda Family Fun - Asia - pacifico

Nuova Zelanda Family Fun - Asia - pacifico 2017-04-26 15:14:41 - Profilo Itinerario Quota Destinazioni Asia - Pacifico, Nuova Zelanda Durata 14 giorni Prezzo da A 3870 Periodo di validitae 01 Gennaio - 31 Ottobre Tipologia di viaggio Famiglie, Natura, Sport, Mare, Viaggi in Barca Questo tour self drive in Nuova Zelanda, pensato per le famiglie, ao una vera e propria lezione di geografia sul campo per i nostri piccoli viaggiatori Durante le 3 notti ad Auckland i bambini rimarranno stupiti dalla Sky Tower, dalleUUnderwater World, dove vive una colonia di pinguini, e da Mission Bay LeUitinerario prevede poi 3 notti nella magnifica regione di Rotorua sulle tracce dei Maori, 2 notti a Wellington, dove si visiterae il Museum of New Zealand, 5 notti a Nelson e nel fantastico Abel Tasman National Park, il parco nazionale piaU piccolo della Nuova Zelanda, con 23 mila ettari immersi in una bellezza da lasciar senza parole e foreste, spiagge e aree costiere rendono il paesaggio variegato e affascinante Auckland arrivo 1 giorno e Arrivo alleUaeroporto di Auckland, disbrigo delle formalitae doganali e presa in consegna delleUauto a noleggio Auckland ao la piaU grande cittae della Nuova Zelanda e vibrante melting pot di culture diverse Partenza per il centro visitatori di Viaduct Basin, dove i bambini potranno osservare le barche e visitare il New Zealand Maritime Museum In seguito, sarae possibile godere di una vista mozzafiato sulla cittae salendo in cime alla Sky Tower con leUascensore dal pavimento e dalle pareti in vetro Partenza per leUhotel, sistemazione e tempo libero a disposizione Cena libera e pernottamento Sistemazione Off Broadway Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione Auckland 2 giorno e Prima colazione Impressiona fin da subito i bambini visitando il Kelly TarltoneUs Antarctic Encounter Underwater World e osservando la colonia sotterranea di pinguini Si potrae guidare fino a Mission Bay, dove ao possibile noleggiare rollerblade, nuotare in spiaggia, godere di un pranzo pic-nic e dar da mangiare ai gabbiani Pomeriggio a disposizione per visitare leUAuckland Museum, dove i bambini potranno trascorrere del tempo nel superbo Discovery Centre, dove ao possibile toccare le opere esposte, aprire i diversi cassetti ed ammirare i tesori Maori Cena libera e pernottamento Sistemazione Off Broadway Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione 3 giorno e Prima colazione Visita mattutina allo zoo di Auckland, dove i bambini potranno fare la conoscenza dei numerosi animali ospitati potranno persino osservare i leoni marini sotteUacqua attraverso speciali pannelli di vetro Per chi lo desidera ao possibile visitarlo di notte e partecipare ad una suggestiva passeggiata notturna guidata In seguito ao possibile proseguire per Butterfly Creek, che ospita numerose e colorate farfalle, salire sul Red Admiral Express e visitare gli animali della Buttermilk Farm Infine, continuazione per Snowplanet, dove sarae possibile godere di uneUinaspettata esperienza invernale nel bel mezzo di uneUestate subtropicale Cena libera e pernottamento Sistemazione Off Broadway Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione Auckland - Rotorua 4 giorno e Prima colazione Partenza in direzione di Rotorua, la culla della cultura Maori e il centro delle attivitae termali in Nuova Zelanda Rotorua ao una regione ricca di splendidi paesaggi sarae possibile scoprire ben 18 laghi scintillanti, magnifiche foreste native, geyser, pozze di fango ribollenti e sorgenti termali Lungo il tragitto si effettuerae una sosta ad Hamilton per dar da mangiare alle anatre che nuotano libere e indisturbate nel lago di Hamilton Nel pomeriggio, si visiterae il Rotorua Museum, dove sarae possibile osservare la riproduzione di uneUeruzione vulcanica alleUinterno del teatro Partenza poi attorno al Blue lake e al Green Lake fino al Villaggio Sepolto, dove ao possibile osservare i resti del villaggio di Te Wairoa, sotterrato dalleUeruzione del Monte Tarawera nel 1886 Cena libera e pernottamento Sistemazione Union Victoria Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione 5 giorno e Prima colazione Mattinata dedicata alla visita della Wai-o-Tapu Thermal Wonderland, uno dei piaU suggestivi parchi geotermali di Rotorua Questo luogo fa parte di uneUarea geotermale attiva di circa 18 chilometri quadrati nel perimetro settentrionale della Caldera di Reporoa un cratere vulcanico crollato, formatosi 230000 anni fa alleUinterno della regione vulcanica di Taupo I Maori che hanno occupato questeUarea prima delleUarrivo degli europei la chiamarono Wai-O-Tapu, che significa acque sacre, come riconoscimento della potente aura spirituale che la avvolgeva Alcuni luoghi interessanti da visitare sono il Lady Knox Geyser, il piaU grande della Nuova Zelanda, la Champagne Pool, la Pimrose Terrace, la ArtistaAs Palette e il lago Ngakoro Dopo il pranzo libero, i bambini potranno provare leUebbrezza di scendere da un collina in slittino, provare leUadrenalinico Zorb o partecipare alle attivitae di The Agrodome La giornata si concluderae con un bagno rilassante nelle acque terapeutiche della Polynesian Spa Cena libera e pernottamento Sistemazione Union Victoria Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione 6 giorno e Prima colazione Mattinata dedicata alleUesplorazione delle meraviglie di Te Puia, che includono la Whakarewarewa Thermal Reserve e il New Zealand Maori Arts Crafts Institute Lo scenario mozzafiato di Te Puia vanta piscine di fango in continua ebollizione, geyser e oltre 500 sorgenti di acqua bollente e fredda nei dintorni molti villaggi abitati da Maori hanno imparato a convivere con la dirompente forza della natura Sarae anche possibile ammirare il geyser Pohutu eruttare a piena potenza Nel pomeriggio sarae possibile partecipare ad un tour guidato del villaggio Maori di Ohinemutu In serata sarae possibile partecipare ad uneUinteressante esperienza culturale Maori al villaggio di Tamaki Si potrae visitare il villaggio, osservare dimostrazioni di cucina, tessitura, intagliatura e applicazione di tattoo facciali, godere di danze e canti tradizionali, provare la tradizionale hangi cotta al di sotto di pietre calde e imparare la danza Maori per eccellenza, la famosa Haka Rientro in hotel e pernottamento Sistemazione Union Victoria Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione Rotorua - Wellington 7 giorno e Prima colazione Partenza in direzione sud verso Wellington Lungo il tragitto, sosta al Lake Taupo per partecipare alla suggestiva Hole-in-One Challenge e per ammirare le magnifiche Huka Falls Pic-nic in una delle piccole spiagge attorno al lago e poi partenza per il Tongariro National Park, , il piaU antico dei parchi neozelandesi Il parco conta tre vulcani parzialmente attivi che raggiungono uneUaltezza di 2700 metri In seguito si effettuerae uneUaltra sosta presso il Pukaha Mount Bruce National Wildlife Centre dove, con un poeU di fortuna, sarae possibile avvistare un esemplare di kiwi Partenza attraverso le catene montuose di Rimutaka e verso Wellington, dove si arriverae nel tardo pomeriggio Wellington ao la capitale della Nuova Zelanda dal 1865 e anche il principale centro politico del Paese Era chiamata dai maori Te Whanganui-a-Tara il grande porto di Tara, mentre il nome attuale le fu dato dagli inglesi, che prima la chiamarono Port Nicholson e successivamente Wellington, in onore del duca di Wellington, vincitore della battaglia di Waterloo la cittae moderna ao anche soprannominata eThe City of Winde Wellington ao la capitale piaU meridionale del mondo, ed ao nel contempo anche la piaU remota Sistemazione e tempo libero a disposizione Cena libera e pernottamento Sistemazione Capital Gateway Motor Lodge o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione 8 giorno e Prima colazione Le prime ore della giornata saranno dedicate alla visita del Museum of New Zealand, il Te Papa Tongarewa Museum, dove i bambini potranno interagire con i pannelli interattivi al piano terra In seguito potranno correre liberi lungo il waterfront della cittae e ammirare le numerose barche attraccate qui, e in seguito salire sulla funicolare accanto ai giardini botanici fino al Carter Observatory dove potranno ammirare le stelle Da non perdere il Santuario Zealandia, dove si potranno ammirare diverse specie di animali nativi della Nuova Zelanda Nel tardo pomeriggio sarae possibile passeggiare per Cuba Mall o lasciare che i bambini giochino con leUacqua nella Bucket Fountain Cena libera e pernottamento Sistemazione Capital Gateway Motor Lodge o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione Wellington - Picton traghetto 9 giorno e Prima colazione e partenza per il porto Rilascio delleUauto a noleggio e imbarco sul traghetto per Picton, una piccola e vivace cittadina situata in cima al meraviglioso Queen Charlotte Sound A bordo del traghetto vi sono cinema e aree gioco per i bambini AlleUarrivo presa in consegna delleUauto a noleggio e partenza in direzione di Nelson per partecipare alle attivitae della Happy Valley Adventures, come escursioni in bicicletta o sky swing A Nelson ao consigliata la sosta presso la rinomata Penguino per gustare un ottimo gelato Rientro a Picton, cena libera e pernottamento Sistemazione Aldan Lodge Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione Nelson 10 giorno e Prima colazione Partenza per Nelson, la cittae con il maggior numero di ore di sole nel Paese, e visita dello spettacolare World of Wearable Art Classic Cars Museum In seguito i bambini potranno divertirsi al Nelson Fun Park Natureland Zoo Sarae poi possibile godere di un ottimo picnic sulla spiaggia di Tahunanui e rilassarsi nuotando o facendo castelli di sabbia su una delle spiagge piaU famose delleUarea Sistemazione in hotel a Nelson, cena libera e pernottamento Sistemazione Nelson City Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione Nelson - Motueka 11 giorno e Prima colazione Iniziate la mattinata osservando il vetro soffiato e lavorato presso leUHaglund Art Glass International Glass Centre, prima di proseguire per Mapua, effettuando soste per visitare laboratori di vasai lungo la strada A Mapua sarae possibile gustare un croccante snack alla mela, visitare il Touch The Sea Aquarium e pranzare nella Naked Bun Patisserie Proseguimento per Motueka e poi verso est per Kaiteriteri, splendida spiaggia dalla sabbia dorata Pomeriggio libero da trascorrere in spiaggia, giocando sulla sabbia, nuotando o prendere un water taxi per il meraviglioso Abel Tasman National Park, fondato nel 1942 e famoso per le splendide spiagge dorate, le scogliere di granito e leUAbel Tasman Coast Track, un tracciato di 54 km che fa parte delle Great Walks of New Zealand, ossia i nove itinerari migliori sparsi sulle due isole, ed ao un continuo sali-scendi tra fitte foreste che sfociano nelle spiagge della Golden Bay Il parco puaI essere visitato in qualunque periodo delleUanno, grazie al clima favorevole tra le attivitae che ao possibile praticare, si possono fare gite in barca, passeggiate nel verde oppure nuotate nelle splendide acque cristalline Cena libera e pernottamento a Motueka Sistemazione Motueka Garden Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione Abel Tasman National Park e Nelson 12 giorno e Prima colazione Partenza attraverso la spiaggia di Kaiteriteri e attorno a Marahau per partecipare ad uneUemozionante escursione in kayak nelleUAbel Tasman National Park Durante leUescursione sarae possibile individuare foche e pinguini In alternativa, sarae possibile partecipare ad un tour a piedi guidato lungo i sentieri del parco Rientro a Nelson in tempo per la cena libera e per il pernottamento Sistemazione Nelson City Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione 13 giorno e Prima colazione Giornata libera a disposizione per partecipare a diverse attivitae a Nelson o nei suoi dintorni visitare i caratteristici negozi della cittae e passeggiare lungo Boulder Bank in mattinata, noleggiare biciclette, nuotare, pescare in uno dei pontili di Nelson o visitare il FoundereUs Heritage Park nel pomeriggio Cena libera e pernottamento Sistemazione Nelson City Motel o similare e Trattamento pernottamento e prima colazione Nelson - Picton - Wellington partenza 14 giorno e Prima colazione Partenza in direzione di Picton Rilascio delleUauto a noleggio e tempo libero a disposizione prima delleUimbarco sul traghetto per Wellington Trasferimento libero in aeroporto per imbarco su volo di rientro o proseguimento verso altre destinazioni Questo itinerario di viaggio puaI essere personalizzato aggiungendo tour nel deserto cileno, in Patagonia eo in Giappone ao possibile prolungare il viaggio anche con estensioni mare alle isole Fiji, alle isole Cook eo in Polinesia Contatta i nostri Travel Designers per disegnare il tuo viaggio su misura Quota per nucleo familiare 2 adulti e 2 bambini sotto i 12 anni di etae da Eur 3870 La quota comprende noleggio auto per 14 giorni FDAR Ford Falcon TX o similare con pacchetto all inclusive, 13 notti nelle sistemazioni indicate o similari, trattamento pasti come da programma, ingressi alla Sky Tower di Auckland, alla Wai-o-Tapu Geothermal Area e a Zealandia, vista cruise nelleUAbel Tasman National Park, traghetto daper Wellington, esperienza maori nel villaggio di Tamaki La quota non comprende voli daper la Nuova Zelanda, tasse aeroportuali, assicurazione annullamento medico bagaglio, pasti non menzionati nel programma, attivitae opzionali, extra per il noleggio auto, mance, extra di carattere personale, e tutto quanto non menzionato ne ela quota comprendee Voli daper la Nuova Zelanda esclusi sarae proposta la miglior soluzione disponibile al momento della prenotazione Importante Le quote di partecipazione sono aggiornate al momento della pubblicazione Contatta i nostri Travel Designers per verificare eventuali variazioni e scoprire se sono in corso delle promozioni Asia - pacifico - 598
598 star
296608views
Nuova Zelanda Family Fun - Asia - pacifico
Nuova Zelanda Family Fun - Asia - pacifico

Creazione temi grafici - Socialtools

Creazione temi grafici - Socialtools 2015-02-04 10:47:41 - Come creare e modificare i temi grafici Premere ALT-A se non ao giae presente il pannello di controllo fluttuante Da Strumenti di gestione - Gestione sito - Gestione temi grafici si apre lo strumento per la creazione di temi grafici Da qui si possono creare nuovi temi grafici gestendo le proprietae dei backgrounds, le dimensioni della pagina-contenitore del sito, gli stili di base del testo e per i piaU esperti ao possibile inserire stili in formato CSS Ogni tema grafico contiene anche due campi per inserire le keywords e le descrizioni globali che andranno ad accodarsi alle keywords ed alle descrizioni della singola pagina web che utilizzerae il tema e - Socialtoolsit Sito di Ecommerce Gratis Socialtools - Crea il tuo social Network GratuitoSito Ecommerce, Gestione Multidominio, Gestione Multisito Socialtools - 2313
2313 star
1292967views
Creazione temi grafici - Socialtools
Creazione temi grafici - Socialtools

Creazione temi grafici - Socialtools


2313 like - 531990 views
Credito Cirro
Credito
Credito
CREDITO è il motore di ricerca Cirroaziende relativo alla categoria Credito di Cirro, il marketplace per far girare gli affari tra le imprese. Su CREDITO trovi tutte le offerte e promozioni…
Prodotti Cirro
Prodotti
Prodotti
PRODOTTI è il motore di ricerca Cirroaziende relativo alla categoria Prodotti di Cirro, il marketplace per far girare gli affari tra le imprese. Su PRODOTTI trovi tutte le offerte e…
Servizi
Servizi
SERVIZI è il motore di ricerca Cirroaziende relativo alla categoria Servizi di Cirro, il marketplace per far girare gli affari tra le imprese. Su SERVIZI trovi tutte le offerte e promozioni…
0
Up
1
Fai girare
Go PRO
X
Tutto
Fai girare Cool Story Bro su:
Invia
Annulla
Cool Story Bro
• coolstorybro-comunicazione.cirro.it
followers 0   |   network 1   |   post 2   |   foto 2   |   video 0   |   offerte 0   |   links 1
mostra altri contenuti
 
Cool Story Bro
• coolstorybro-comunicazione.cirro.it
 
info
 
tag
 
followers
 
network
Piazza della Repubblica, 2 - Napoli - 80122 - NA - Italia
Amministra

Cerca aziende:
Cirroaziende

Comunicazione

Consulenza

Credito

Eventi

Finanza

Formazione

Food

Informatica

Marketing

Media

Office

Prodotti

Servizi

Viaggi

Web

Cerca offerte:
food
Paola Negoza
paola-negoza-food.cirro.it
web
extreme professional
extremeprofessional-web.ecommerce-gratis.it
paint
Giuseppe Gorga
giuseppe-gorga-paint.harts.it
paint
artista
signipinti-paint.harts.it
web
Targnet sas
marvel-web.ecommerce-gratis.it
web
Fake-News
fake-news-web.cirro.it
prodotti
lombino
arduino-prodotti.ecommerce-gratis.it
prodotti
0
pippo-prodotti.ecommerce-gratis.it
web
Sportivi
sportivi-web.cirro.it
viaggi
Pretty Property France
pretty-property-france-viaggi.cirro.it
marketing
Ecommerce-Gratis
ecommerce-gratis-marketing.cirro.it
informatica
Targnet sas
lorenzo-informatica.ecommerce-gratis.it
web
3D Prints
3d-prints-web.cirro.it
food
Pizzeria la Paz
pizzeria-lapaz-food.cirro.it
media
Forza Napoli
forza-napoli-media.cirro.it

Pannello di controllo - cerca:
cerca
mercato
pagamenti sicuri con bonifico e carte di credito
©2014 Cirro.it ©: Copyright 2014
seguici sui social
Software per Cool Story Bro by Cirro.it v. b6.01 time: 1.12 size: 90386 visits: 013673